HR Group: dove competenza e visione strategica si incontrano
Benvenuti nell'ambito dinamico e strategico dell'HR Group, un'esclusiva piattaforma che riunisce periodicamente gli HR Manager delle aziende associate per stimolare il confronto e l'approfondimento su tematiche cruciali nel panorama delle Risorse Umane.
Le nostre riunioni, programmate con cadenza bimestrale, costituiscono un forum tecnico e analitico, offrendo agli esperti del settore un'opportunità senza pari per condividere esperienze, affrontare sfide comuni e sviluppare soluzioni innovative.
Con il coinvolgimento di relatori di spicco e specializzati, ogni incontro si trasforma in un'occasione di formazione e aggiornamento professionale. Le tematiche affrontate, accuratamente selezionate, mirano a potenziare le competenze sia tecniche che comportamentali dei partecipanti, riflettendo l'impegno costante nell'innovazione e nello sviluppo personale.
Il nostro impegno per l'eccellenza si traduce in iniziative innovative, come gli Study tour e il Gruppo di lavoro sullo smart working, che dimostrano la nostra costante ricerca di adattamento alle esigenze del mercato e alle evoluzioni nel panorama delle Risorse Umane.
Unisciti a noi nell'esplorare il futuro delle Risorse Umane con l'HR Group: dove la competenza si fonde con la visione strategica per guidare il successo organizzativo.
Seminari e webinar
Il prossimo appuntamento del HR Group - in collaborazione con ITALIAN WELFARE ed ITAS è previsto per giovedì 4 dicembre 2025 alle ore 9.00 presso la sede ITAS di Trento.
PROGRAMMA
ore 9.00 REGISTRAZIONE E WELCOME COFFEE
- Saluti e introduzione: Sara Campedelli, Delegata Lavoro, welfare e parità di genere – Confindustria Trento, Alessandro Molinari, Amministratore Delegato e Direttore Generale - ITAS e Andrea Marsonet, Responsabile Area Lavoro e Welfare - Confindustria Trento;
- “Le nuove frontiere del welfare globale in azienda”, Stefano Castrignanò - Presidente Osservatorio Italian Welfare;
- Progetto #GlobalWelfareAssessment, Martina Guerra – Managing Director Italian Welfare;
- Presentazione casi aziendali #GWA: Romina Pinamonti, HR Director - La Sportiva Spa e Luca Grazioli, Dirigente Settore Risorse Umane - Autostrada del Brennero Spa;
- “Il welfare assicurativo aziendale”, Gruppo ITAS Assicurazioni;
- Dibattito e conclusioni.
12.30 TERMINE LAVORI E LIGHT LUNCH.
Per motivi organizzativi siamo cortesemente a richiedere di confermare la partecipazione, entro lunedì 1 dicembre (Segreteria Area Lavoro e Welfare - 0461/360008, lavoro@confindustria.tn.it). Chiediamo inoltre, in caso di sopravvenuta impossibilità a partecipare, di inviare cortese comunicazione.
Il prossimo appuntamento del HR Group in collaborazione con PRAXI è previsto per giovedì 9 ottobre 2025 alle ore 16.00 presso Confindustria Trento – 1° piano Sala Degasperi con il seguente OdG:
- Saluti e introduzione: Sara Campedelli, Delegata Lavoro, welfare e parità di genere e Andrea Marsonet, Responsabile Area Lavoro e Welfare - Confindustria Trento;
- “Modello di intervento per integrare l’AI Generativa nelle organizzazioni – PRAXI AI Adoption Framework”, Laura Martinelli e Andrea Del Monte - Praxi Spa;
I contenuti della sessione saranno focalizzati su un modello di lavoro costruito per accompagnare le organizzazioni verso l’integrazione dell’AI che sia realmente efficace, sostenibile e centrata sulle persone. Un modello che non si limita a introdurre strumenti, ma che lavora sul mindset, sulle competenze, sulla cultura organizzativa e sulla coerenza strategica.
- Presentazione di casi aziendali;
- Dibattito e conclusioni.
Al termine della riunione è inoltre previsto un Buffet.
Per motivi organizzativi - visto anche i posti limitati - siamo cortesemente a richiedere di confermare la partecipazione, entro venerdì 3 ottobre (Segreteria Area Lavoro e Welfare - 0461/360008, lavoro@confindustria.tn.it).
Il prossimo incontro del HR Group di Confindustria Trento in collaborazione con Praxi e Laborfonds è previsto per mercoledì 18 giugno 2025 ad ore 14.30-18.00 presso Confindustria Trento – 1° piano Sala Degasperi con il seguente OdG:
- Saluti e introduzione: Sara Campedelli, Delegata Lavoro, welfare e parità di genere e Andrea Marsonet, Responsabile Area Lavoro e Welfare - Confindustria Trento;
- “Workshop esperienziale sulla AI GENERATIVA applicata in azienda”, Luca Maurina e Andrea Del Monte - Praxi Spa;
I contenuti della sessione - della durata di ca. 2,5 ore - saranno focalizzati sul funzionamento dell'intelligenza artificiale generativa, su alcuni casi d’uso pratici e sulla tecnica del prompt engineering con livelli diversi di approfondimento. Ai partecipanti è richiesto di dotarsi di laptop o tablet.
- Come investire tra bisogno di sicurezza e volatilità dei mercati, Stefano Pavesi - Direttore Generale Laborfonds;
- Dibattito e conclusioni.
Al termine della riunione è inoltre previsto un Buffet.