Incontri altri imprenditori come te

Ma come si possono aumentare le proprie vendite all’estero minimizzando però i rischi? Vista l’instabilità politica anche in Europa, tassi di interesse tutt’ora in crescita e la forte spinta inflazionistica, il contesto non pare affatto incoraggiante.
Grazie ad esempi pratici e all’esperienza pluriennale dei relatori, nel corso di questo seminario capiremo assieme: come si possa crescere all’estero minimizzando i rischi legati al trasporto internazionale della merce ed ai relativi pagamenti e, inoltre, quali sono gli strumenti più adatti allo scopo.
Sarà infine un’occasione di confronto che permetterà di analizzare quali sono gli aspetti
essenziali per la sicurezza dell’imprenditore.

Con un taglio pratico e quindi a partire dai casi concreti che la prassi presenta si sviluppa un esperimento di dialogo tra imprese, notai e commercialisti nell’intento di trovare risposte comuni rispetto alle esigenze del sistema economico locale: ci si concentra su alcune situazioni tipiche ricorrenti nei percorsi aziendali – dall’uscita del socio al blocco decisionale interno – per individuare possibili vie d’uscita.

Si invitano le imprese associate a partecipare all’India Day, una giornata di incontri di consulenza individuale e gratuita, organizzata da Confindustria Trento e Trentino Export in stretta collaborazione con Octagona Srl, il 28 settembre in modalità online, con cadenza di 45 minuti a partire dalle ore 9.00.

- Inserimento nei mercati esteri
- Transizione digitale ed ecologica
- Fiere ed eventi
- E-commerce
- Certificazioni e consulenze
- Temporary manager
Durante l'incontro si farà riferimento alla comunicazione tecnica già inviata dall'Associazione nelle scorse settimane in merito ai "Finanziamenti a tasso fortemente agevolato, con fondo perduto fino a 100.000 euro, per inserimento nei mercati esteri, e-commerce, fiere, transizione ecologica e digitale".
*Il link per collegarsi al webinar sarà fornito sia una volta confermata l'iscrizione, sia il giorno prima dell'evento.

Nei giorni scorsi infatti la BCE ha innalzato i tassi di 25pb, annunciando come “molto probabile” un nuovo rialzo a luglio, non escludendone ulteriori subito dopo l’estate.
Con il supporto di Fabrizio Berti, Direttore Area Crediti di Cassa Centrale Banca, approfondiremo due temi principali:
- L'aumento dei tassi e le dinamiche attese nel breve e medio lungo periodo che coinvolgono le aziende.
- I riflessi sulla gestione finanziaria dell’azienda e i possibili interventi.
*Il link per collegarsi al webinar sarà fornito sia una volta confermata l'iscrizione, sia il giorno prima dell'evento.

La crisi del gas può dirsi definitivamente alle spalle? Quali saranno gli effetti della riapertura dell’economia cinese? Quali possibili traiettorie potranno assumere l’inflazione e, quindi, le politiche monetarie volte a contenerla? Quali prospettive sui costi di approvvigionamento nelle principali filiere di specializzazione?
Per rispondere a queste domande Confindustria Trento insieme al partner Prometeia, organizzano un ciclo di webinar per tracciare alle imprese un quadro chiaro sulle strategie di approvvigionamento da adottare a fronte dell’instabilità dei mercati relativi alle commodities.