1. Home Page
  2. Notizie
  3. Notizie dall'Associazione
  4. Notizie
  5. Orizzonte Verticale
20 dicembre 2024

Orizzonte Verticale

È online il nuovo numero di Trentino Industriale, la nostra rivista bimestrale. In copertina, un approfondimento sul cambio alla presidenza di Confindustria Trento: inizia l’era Delladio, caratterizzata da un forte impegno verso la sostenibilità, l’innovazione e il legame con il territorio. Ampio spazio ai racconti delle aziende, alle attività associative in ambito ambientale, ai progetti di collaborazione tra scuola e impresa e ai 50 anni di Trentino Export.
Riportiamo di seguito il testo dell'editoriale del presidente di Confindustria Trento Lorenzo Delladio.

Una buona cordata per un "Orizzonte verticale"


Nelle settimane successive alla mia elezione, ho avuto modo in più occasioni di ribadire gli asset principali del mio programma di presidenza. Ne trovate qualche cenno anche nella rubrica di copertina di questo giornale, che racconta l’Assemblea di Confindustria Trento dello scorso ottobre, con la bella relazione conclusiva di Fausto Manzana, oggi past president della nostra Associazione, i contributi degli ospiti e alcuni passaggi del mio intervento. Ho pensato a lungo a cosa avrei scritto, invece, in queste righe, dovendo scegliere di dare particolare evidenza a un messaggio soltanto e avendo ben presenti anche gli stimoli - fin troppi e spesso critici, se non drammatici - che ci vengono dalla cronaca locale e internazionale. In questo contesto di incertezza generale, e al di là del merito delle singole questioni, ciò che credo valga la pena ricordare è che c’è un solo, grande obiettivo al quale tutti vogliamo e dobbiamo tendere, nella nostra dimensione territoriale: lavorare insieme per creare valore. Collaborare, per fare del nostro Trentino un luogo dove sia sempre più bello vivere, abitare, lavorare e fare impresa. Dico “insieme”, e penso naturalmente alle istituzioni e alle parti sociali, oltre che a noi operatori economici: del turismo, dell’agricoltura, del commercio, dell’artigianato e dell’industria. E le persone, naturalmente. Ciascuno contribuisce in maniera irrinunciabile al benessere del nostro territorio e alla sua identità, perché sia laboratorio di coesione sociale, di legalità e di esercizio virtuoso dell’Autonomia, prima ancora che di innovazione e di sostenibilità. Mi piace il titolo scelto per riferirsi a questo nuovo mandato di Presidenza sulla copertina di questa edizione del giornale: “Orizzonte verticale”. Mi piace perché da una parte strizza l’occhio alla dimensione territoriale e al tema dell’”imprenditoria di valle” che mi sta a cuore e che desideriamo valorizzare. Dall’altra non nasconde la sicura complessità delle sfide che ci attendono, e che siamo pronti a ingaggiare con onestà di pensiero, integrità di spirito, apertura mentale e disponibilità alla condivisione e alla collaborazione. Sempre, in tutti i contesti e ad ogni livello. Perché sappiamo bene che per affrontare una risalita non occorrono solo condizioni favorevoli, la giusta preparazione, scarpe buone e attrezzatura in ordine. Occorre anche una buona cordata.


Lorenzo Delladio
Presidente di Confindustria Trento