Manovra di assestamento: recepite le proposte degli industriali
Una manovra economica che muove risorse aggiuntive per 878,7 milioni di euro, con misure dedicate al sostegno del potere d’acquisto dei lavoratori e delle famiglie, alla natalità e al sistema economico, confermando la spinta data dagli investimenti pubblici per la crescita economica e la competitività del territorio. È quanto prevede il disegno di legge di assestamento del bilancio di previsione 2025-2027 della Provincia autonoma di Trento illustrato in anteprima alle categorie economiche a inizio settimana.
All’appuntamento hanno preso parte il Presidente Delladio e il Direttore Busato. “Siamo soddisfatti – ha detto Delladio -: avevamo chiesto un intervento pubblico e siamo stati accontentati. Per quanto riguarda l'Irap la Provincia viene in aiuto. Può attuarsi un meccanismo virtuoso perché incentiva i datori di lavoro a essere più vicini ai loro dipendenti e collaboratori e può favorire l'attrattività per mantenere la forza lavoro e quindi utilizzare tutti quegli anni di formazione che abbiamo speso all'interno delle aziende”.
Non appena ricevuto il testo del disegno di legge, l’Associazione lavorerà alle consuete Osservazioni.
