Incoterms® 2020: un seminario per rafforzare le competenze doganali delle imprese trentine
Si è tenuto mercoledì 25 giugno 2025, presso la sede di Confindustria Trento, il seminario tecnico “L’importanza degli Incoterms® 2020”, organizzato congiuntamente da Confindustria Trento, Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – Direzione Territoriale Trentino-Alto Adige e Trentino Export.
L’incontro ha visto una partecipazione numerosa e qualificata da parte delle imprese del territorio, a conferma dell’interesse e dell’importanza attribuita al tema. Hanno preso parte all’evento numerose realtà aziendali attive nei settori manifatturiero, commerciale e logistico, accomunate dalla necessità di affrontare con competenza le sfide connesse al commercio internazionale.
Obiettivo del seminario è stato quello di fornire un supporto concreto alle aziende nella gestione delle operazioni con l’estero, affrontando sia gli aspetti giuridico-commerciali sia quelli doganali e operativi.
Il seminario è stato aperto dai saluti istituzionali della Vice Presidente di Confindustria Trento per l’Internazionalizzazione e Sviluppo dei mercati esteri, Barbara Fedrizzi, e dal Direttore Territoriale Trentino-Alto Adige, Stefano Girardello, che hanno introdotto la tematica mettendo in evidenzia l’importanza della collaborazione tra Confindustria e Agenzia delle Dogane e Monopoli.
Successivamente è intervenuto Ingemar Vienna, esperto dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che ha illustrato i principali profili applicativi degli Incoterms®, analizzandone l’impatto sulla determinazione del valore in dogana, sulla compilazione del Documento Amministrativo Unico (DAU) e sulla documentazione di trasporto. Particolare attenzione è stata dedicata alla struttura e la logica di funzionamento degli Incoterms® 2020; ai principali cambiamenti rispetto alla versione del 2010; al corretto utilizzo degli Incoterms® e alle criticità più frequenti riscontrate dalle imprese nell’applicazione operativa.
Ampio spazio è stato riservato alla sessione finale di domande e risposte, durante la quale le imprese partecipanti hanno potuto sottoporre quesiti specifici e ricevere chiarimenti su casi concreti riscontrati nella propria operatività quotidiana. Il confronto è stato particolarmente vivace e partecipato, con numerosi interventi che hanno arricchito il dibattito e favorito lo scambio di esperienze tra operatori economici e istituzioni.
Il seminario si è inserito nel quadro delle iniziative promosse da Confindustria Trento per rafforzare le competenze delle imprese associate e agevolare il loro posizionamento sui mercati esteri. L’evento ha inoltre evidenziato l’importanza della collaborazione tra mondo produttivo e amministrazione doganale, finalizzata a garantire certezza normativa e fluidità nelle operazioni internazionali.
