Eureka! Funziona! Gara di costruzioni tecnologiche per piccoli inventori. Edizione 2024-2025
Grande partecipazione di scuole all’ottava edizione trentina della gara di costruzioni tecnologiche per piccoli inventori “Eureka! Funziona!” che si è svolta oggi - giovedì 15 maggio - presso l’Istituto Buonarroti di Trento.
All’evento, promosso da Confindustria Trento e Federmeccanica con il patrocinio del Miur e sponsorizzato da Banca per il Trentino-Alto Adige, hanno partecipato 29 classi, con altrettanti progetti, provenienti da tutto il territorio trentino.
La giuria nel corso dell’evento ha premiato le seguenti invenzioni:
- La vincitrice delle classi terze è: I.C. Tione plesso Zuclo con “Pum Pazzo Snow Games”
- La vincitrice delle classi quarte è: I.C. Cembra plesso Sover con “Corsa nello spazio”
- La vincitrice delle classi quinte è: I.C. Cembra plesso Segonzano con “Police Vs Thieves”
Alla cerimonia di premiazione e alla presentazione degli elaborati creativi hanno partecipato: l’assessore all’istruzione, cultura e sport, politiche per la famiglia, per i giovani e per le pari opportunità, con funzioni di vicepresidente, Francesca Gerosa, il vicepresidente di Confindustria Trento con delega Istruzione, formazione e politiche giovanili, Luca Arighi, il presidente della sezione Meccanica, Meccatronica e Impianti, Marco Giglioli, il direttore generale di Confindustria Trento, Roberto Busato, il sovrintendente scolastico, Giuseppe Rizza, il rappresentante dell’ITT Buonarroti, Sebastiano Izzo e il direttore generale di Banca per il Trentino-Alto Adige, Gabriele Delmonte.
A introdurre l'evento è stato Luca Arighi, vicepresidente di Confindustria Trento, che ha portato i saluti del presidente di Confindustria Trento Lorenzo Delladio e ha dichiarato: "Eureka! Funziona! è molto più di una gara: è un viaggio straordinario dentro la fantasia e l’intelligenza per i nostri ragazzi. Il successo di questa ottava edizione dimostra quanto sia forte il desiderio di imparare facendo. Siamo entusiasti di aver portato questo progetto anche nella nostra regione, ispirati dalla sua origine nei paesi scandinavi. Inventare, trovare soluzioni nuove, lavorando insieme: è quello che hanno fatto i bambini e le bambine e quello che avviene ogni giorno dentro le nostre imprese”.
A seguire anche l’assessore Francesca Gerosa, che ha aggiunto: “Portare avanti questo progetto significa credere in una scuola che sa ingaggiare e integrare la conoscenza con il saper fare. Vedere l'entusiasmo e l'ingegno con cui i bambini e le bambine hanno affrontato questa sfida è motivo di grande soddisfazione. Siamo convinti che questa esperienza arricchirà il percorso educativo dei nostri ragazzi, incoraggiandoli ad esplorare il mondo con entusiasmo e determinazione”.
“Eureka! Funziona!” Si è arricchita anche con un laboratorio di robotica curato dai ragazzi e dalle ragazze dell’ITT Buonarroti. Gli studenti e le studentesse, piccoli e grandi insieme, sono stati coinvolti in un interessante confronto generazionale e di competenze tecnologiche per uno scambio sicuramente capace di ispirare nuova creatività.
