Ecomondo: l'Associazione alla più importante fiera sulla green economy
Per il secondo anno consecutivo l’Associazione ha partecipato al più importante evento internazionale di riferimento in Europa e nel bacino del Mediterraneo per le tecnologie, i servizi e le soluzioni industriali nei settori della green and circular economy: Ecomondo.
Tra gli oltre 1.600 espositori, anche quest’anno, Confindustria Trento insieme alle associate Domo Engineering Plastic Spa e Ecotop Srl erano presenti con uno stand dedicato all’interno del padiglione Trentino, dove erano presenti molte altre aziende associate con un proprio stand. L’edizione di quest’anno si stima possa essere quella che infrangerà il record di presenze (oltre 90.000 ingressi nel 2023), in virtù anche di nuovi padiglioni realizzati per mettere a disposizione circa 166 mila mq di spazi espositivi (16 mila in più rispetto alla passata edizione).
L’Associazione ha voluto usufruire di una vetrina di rilievo per dare un messaggio alle imprese trentine, perché possano maggiormente avvicinarsi e acquisire più consapevolezza sulle tematiche relative alla circolarità e alla tutela dell’ambiente. “Investire in ambiente e sostenibilità – spiega il Direttore Generale di Confindustria Trento, Roberto Busato – sta risultando sempre di più il fattore che fa la differenza sul mercato per le nostre imprese: nel quinquennio 2019-2023, durante una parentesi difficile per tutti noi a causa del Covid, in Italia più di 1 azienda su 3 ha investito nel green e questo dato vede una partecipazione più forte da parte delle aziende di grandi dimensioni ma lascia intravedere una tendenza incoraggiante da parte delle piccole, che approcciano in numero sempre maggiore investimenti nel green. I vantaggi rispetto alle imprese che non hanno ancora approcciato eco-investimenti si traducono principalmente in un aumento della produzione, del fatturato, dell’occupazione e dell’export. In altri termini, l’effetto è un incremento della competitività. Come Associazione stiamo lanciando diverse attività sulla sostenibilità, come il progetto Duemilatrentino, per fare cogliere questa opportunità alle nostre imprese”.
