Da dieci anni convinti promotori di IPSP
Oltre 200 tra studenti e studentesse di fisica e di altre discipline. 21 aziende che hanno beneficiato di soluzioni su misura per affrontare il cambiamento, potenziare la propria competitività sul mercato, sviluppare prodotti nuovi. Sono i numeri delle otto edizioni di Ipsp - Industrial Problem Solving with Physics che si sono svolte negli ultimi dieci anni. L’iniziativa è nata infatti nel 2014 su impulso di Università di Trento (Dipartimento di Fisica e Divisione valorizzazione e impatto della ricerca), Confindustria Trento, Trentino Sviluppo e Fondazione Hub Innovazione Trentino nel tentativo di creare un terreno comune dove far incontrare la formazione sul campo alle esigenze di innovazione del mondo imprenditoriale.
Il decennale di Ipsp è stato celebrato nei giorni scorsi a Trento in un incontro pensato per lanciare anche la nuova edizione dell’iniziativa e aprire così a nuove leve di aziende che hanno bisogno di idee e talenti.
Nel corso dell'appuntamento è intervenuto anche Alfredo Maglione, Presidente della Sezione informatica e tecnologie digitali di Confindustria Trento affermando che "IPSP è molto più di un progetto di Open Innovation; è un motore di problem solving e innovazione concreta che ha dimostrato l'efficacia della collaborazione tra imprese e il mondo accademico. In otto edizioni, oltre venti aziende hanno sperimentato questo modello di cambiamento attraverso soluzioni innovative, rafforzando questa sinergia tra università, ricerca e aziende. Per questo motivo Confindustria Trento persiste con crescente convinzione nel suo impegno, sostegno e promozione del progetto tra le imprese industriali trentine, consapevole che questa collaborazione risulta essere da 10 anni tra le migliori per stimolare l'innovazione del territorio".
