Webinar "Piano Transizione 5.0”
Al fine di approfondire le principali novità e comprendere al meglio la gestione documentale Confindustria Trento organizza un webinar dal titolo "Piano Transizione 5.0".
L'articolo 38 del Decreto-legge n. 19 del 2 marzo 2024 ha istituito il nuovo Piano Transizione 5.0 che prevede strumenti e incentivi per investimenti orientati all’innovazione e alla riduzione dei consumi energetici, rispondendo alle esigenze di sostenibilità ambientale.
Le FAQ pubblicate dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e il GSE, hanno finalmente permesso di chiarire alcuni aspetti della disciplina normativa.
Quelle pubblicate il 10 aprile 2025 riguardano in particolare le semplificazioni procedurali introdotte dalla legge di bilancio per la verifica della riduzione dei consumi energetici nel caso della sostituzione dei “beni obsoleti”, il registro dei pannelli fotovoltaici, il calcolo del fabbisogno energetico e la cumulabilità del credito d'imposta "Transizione 5.0" con ulteriori agevolazioni finanziate con risorse nazionali e/o europee.
PROGRAMMA
Saluto e introduzione
ALESSANDRO SANTINI | Vice Direttore, Confindustria Trento
Le certificazioni richieste per la Transizione 5.0
MANUEL MANOTTI | Sales Manager - ESG Advisor, Atlante Group Srl
Focus sui principali e più recenti chiarimenti delle FAQ
SIMONE BLANZIERI | Senior Sales Consultant - ESG Advisor, Atlante Group Srl
Q&A
