1. Homepage
  2. Eventi
  3. Le nostre iniziative
  4. Seminari e webinar
  5. Seminario "Cybersecurity e Agenti AI: i rischi dell'automazione"
04 novembre 2025, 17:00 - Palazzo Stella | Online

Seminario "Cybersecurity e Agenti AI: i rischi dell'automazione"

Confindustria Trento, in collaborazione con Fondazione Bruno Kessler, il Dipartimento di Ingegneria e Scienze dell'Informazione (DISI) dell'Università di Trento, e Hub Innovazione Trentino nel contesto del Digital Innovation Hub, organizza un incontro del ciclo di eventi per le aziende sui temi della Cybersecurity.
Il seminario offrirà una panoramica sulle vulnerabilità e i rischi emergenti legati all’automazione intelligente, evidenziando come l’evoluzione degli agenti AI amplifichi il perimetro della sicurezza e introduca nuove minacce nella gestione dei sistemi digitali.
Gli stessi agenti, capaci di eseguire istruzioni, prendere decisioni e interagire con l’ambiente in modo dinamico, possono diventare bersaglio o veicolo di attacchi informatici, generare comportamenti imprevisti o essere sfruttati per la manipolazione dei dati. La sfida per le imprese risiede quindi nel valorizzare il potenziale dell’automazione intelligente garantendo, al tempo stesso, sicurezza, affidabilità e trasparenza di questi nuovi sistemi.

"Cybersecurity e Agenti AI: i rischi dell'automazione"
4 novembre ore 17.00 in modalità ibrida: in presenza in Confindustria Trento (via Degasperi 77, Trento) e online (il link sarà inviato successivamente all'iscrizione)

Destinatari
L'incontro è gratuito e aperto a tutte le aziende associate, previa iscrizione.

Programma
Saluti introduttivi

Interventi

PAOLO GIORGINI | Università di Trento
ROBERTO DORIGUZZI CORIN | Fondazione Bruno Kessler
ANDREA SALVATERRA | ACS Data Systems Spa

Q&A

Modera
ALESSANDRO SANTINI | Vice Direttore, Confindustria Trento

Per informazioni:
Sofia Greganti
innovazione@confindustria.tn.it
T. 0461360024