1. Home Page
  2. Eventi
  3. Le nostre iniziative
  4. Seminari e webinar
  5. I rischi del commercio internazionale: le nuove cautele contrattuali, doganali e di logistica oggi necessarie
22 settembre 2025, 15:00 - Palazzo Stella, via Degasperi 77 - Trento

I rischi del commercio internazionale: le nuove cautele contrattuali, doganali e di logistica oggi necessarie

Numerosi eventi dell’ultimo decennio hanno stravolto gli equilibri internazionali: per citare i più noti, l’espandersi del terrorismo internazionale, la creazione dell’Emirato, la Pandemia da Covid-19, i conflitti in Ucraina, in Medio Oriente e in Africa, l’esplosione dei costi della logistica e delle materie prime, le difficoltà di approvvigionamento, fino alla recente politica daziaria trumpiana.

Questi accadimenti producono consistenti effetti distorsivi sul commercio internazionale e impongono alle aziende di riorganizzare le proprie strategie e procedure di esportazione e importazione, anche dal punto di vista contrattuale, doganale e della logistica. A livello contrattuale, viene messo in crisi il concetto di “forza maggiore” ed emerge l’esigenza di garantire ulteriore tutela agli operatori, anzitutto a partire dai contratti. L’export e l’import compliance, ossia quell’insieme di adempimenti necessari per il corretto commercio internazionale, si vanno normando in Unione europea con i Programmi Interni di Conformità - PIC, parallelamente rendendosi, ad esempio, più stringente la materia del c.d. duplice uso.

Alle imprese è sempre più richiesto di operare un risk assessment su vasta scala, declinato sui singoli Paesi di operatività, che benefici dei numerosi strumenti e delle possibili accortezze di politica doganale e della logistica, che si vanno sempre più elaborando e specificando.

Grazie ad esempi pratici ed all’esperienza pluriennale dei relatori, nel corso del Seminario capiremo assieme come si possa crescere all’estero minimizzando i rischi contrattuali, doganali e legati al trasporto internazionale della merce e quali siano, poi, gli strumenti più adatti allo scopo. Sarà un’occasione di confronto che permetterà di analizzare aspetti essenziali per la sicurezza dell’Imprenditore.

PROGRAMMA

Saluti di apertura
BARBARA FEDRIZZI | Vice Presidente Confindustria Trento e Presidente Trentino Export
STEFANO GIRARDELLO | Direttore Territoriale Trentino-Alto Adige, Agenzia Dogane e Monopoli

Export e nuove cautele contrattuali da adottare
ANTONIO DE CAPOA, Studio legale de Capoa & Associati

L’evoluzione degli adempimenti doganali: classifica, origine e valore
GIACOMETTA LA BARBERA | Dirigente Ufficio Dogane di Trento, Agenzia Dogane e Monopoli
MATTIA ZORZON | Ufficio Dogane di Trento, Agenzia Dogane e Monopoli

Come minimizzare i rischi della logistica nel commercio internazionale
ANTONIO DI MEO | Professore a contratto, Università Cattolica e Bocconi di Milano

Conclusioni e Q&A
Per informazioni:

Area Mercati Esteri e Dogane
Nicolò Andreini | T. 0461.360007 | estero@confindustria.tn.it