Sempre più frequentemente Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza elevano rilievi nei confronti di imprese che a loro avviso non hanno adottato comportamenti diligenti.
I casi più frequenti si riferiscono a situazioni in cui le imprese accertate sono entrate in contatto con clienti o fornitori che si sono resi inadempienti ai loro obblighi fiscali, non hanno adeguatamente documentato le operazioni poste in essere con società dello stesso gruppo, oppure hanno applicato la normativa in maniera difforme dalle interpretazioni che l'Amministrazione finanziaria ha fornito, talvolta in maniera lacunosa o in ritardo rispetto alle scadenze degli adempimenti fiscali.
Il webinar, organizzato da Confindustria Trento congiuntamente con Confindustria Bergamo e Confindustria Vicenza, ha lo scopo di illustrare quali sono le principali accortezze per evitare contestazioni, le rilevanze amministrative e penali delle stesse, e le strategie di difesa, alla luce della giurisprudenza nazionale e comunitaria.
Relatore del webinar sarà Andrea Giovanardi, Professore di diritto tributario presso l'Università di Trento, autore di numerose pubblicazioni in campo scale, dottore commercialista ed avvocato presso lo studio Tosi, sede di Vicenza, con specializzazione in contenzioso tributario e penale tributario.
Il webinar avrà il compito di affrontare le seguenti tematiche specifiche:
Area Economia d'Impresa
☎ 0461 360007
📧 economico@confindustria.tn.it