Negli ultimi anni abbiamo assistito alla diffusione sempre più pervasiva degli attacchi informatici ai danni delle aziende, anche del nostro territorio. Confindustria Trento, per trovare soluzioni efficaci a questo problema, ha avviato partnership forti per sensibilizzare le imprese sul tema, fornendo strumenti concreti per affrontare tali minacce con la giusta resilienza.In occasione dell’evento, accanto alla presentazione dei progetti, ci sarà un momento formativo di grande valore che vedrà protagonista Giovanni Vigna, uno tra i massimi esperti di cybersecurity a livello mondiale.
ROBERTO BUSATO - Direttore Generale, Confindustria Trento SANDRO RAIMONDI - Procuratore della Repubblica di Trento
Giovanni Vigna, Professor University of California in Santa Barbara e Sr. Director of Threat Intelligence at VMware.
Università di Trento e Fondazione Bruno Kessler PAOLO GIORGINI - Direttore Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell'Informazione, Università di Trento BRUNO CRISPO - Professore Ordinario Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell'Informazione, Università di TrentoSILVIO RANISE - Direttore del Centro per la Cybersecurity di Fondazione Bruno Kessler e Professore Ordinario Università di TrentoProvincia Autonoma di Trento e Trentino DigitaleKUSSAI SHAHIN - Direttore Generale, Trentino DigitalePolizia di Stato - Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica Trentino - Alto AdigeALBERTO DI CUFFA - Dirigente Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica Trentino - Alto Adige
Conferma la propria partecipazione al seminario "Sicurezza digitale per le imprese".Garanzia di riservatezza dei dati personaliAi sensi del Reg.(UE) 2016/679 Confindustria Trento garantisce la massima riservatezza nel trattamento dei dati forniti, che saranno utilizzati esclusivamente nell'ambito della propria attività istituzionale. L'interessato potrà esercitare i diritti riconosciuti al medesimo dagli artt.15 e ss del Reg.(UE) 2016/679.
Ufficio Studi ☎ 0461 360024📧 studi@confindustria.tn.it