Ampia partecipazione di imprese al webinar “NIS2: il ruolo di ACN e gli adempimenti operativi in ambito cybersecurity”
L’incontro, organizzato con l’obiettivo di fare chiarezza sul nuovo quadro normativo introdotto dalla Direttiva europea “NIS2” e sugli obblighi operativi previsti per le imprese, ha rappresentato un momento importante per fare il punto sugli adempimenti richiesti alle imprese in materia di cybersecurity, in seguito alla piena attuazione in Italia della normativa europea.
Dopo i saluti introduttivi di Alfredo Maglione, vicepresidente di Confindustria Trento per la Transizione digitale e innovazione tecnologica, i lavori sono entrati nel vivo con l’intervento di Silvio La Torre, professional dell’Area Politiche per il Digitale e Filiere, Scienza della Vita e Ricerca di Confindustria, che ha illustrato l’impegno dell’associazione nel sostenere le imprese nell’adeguamento alla normativa.
A seguire, Davide Nardacci, vicecapo della Divisione NIS di ACN, ha illustrato il ruolo dell’Agenzia e gli obblighi previsti dalla normativa, chiarendo anche le prossime tappe del percorso di attuazione.
Infine, Alessandro Santini, vicedirettore di Confindustria Trento, ha presentato i servizi offerti alle imprese, con particolare riferimento a percorsi formativi e attività di assessment per rafforzare la resilienza digitale.
Durante la sessione di Q&A conclusiva, i partecipanti hanno avuto modo di confrontarsi direttamente con i relatori, ricevendo risposte puntuali a dubbi e quesiti specifici.
Il webinar si è svolto in un momento particolarmente delicato, anche alla luce delle recenti scadenze del 28 febbraio e del 10 marzo per la registrazione sulla piattaforma ACN, e ha inteso offrire alle imprese non solo un orientamento sugli adempimenti richiesti, ma anche una visione delle opportunità connesse al rafforzamento della cybersecurity: maggiore competitività, continuità operativa e consolidamento della reputazione aziendale.
