Qual è la risorsa principale delle aziende? Le persone. Ecco perché investire sulle persone significa investire sulla competitività di un’azienda.
Rete #WelfareTrentino a vantaggio di lavoratori, imprese e territorio.
CHE COS'È
Il welfare aziendale è l’insieme di opportunità che un’impresa offre ai dipendenti in forma di benefit non monetari per favorire il benessere del singolo e della collettività. Rete #WelfareTrentino è una rete d’imprese promossa da Confindustria Trento, insieme a un gruppo di aziende associate innovative e attente ai bisogni del proprio personale.
COME FUNZIONA
Le imprese individuano un proprio piano di welfare e per ogni azienda viene attivata una piattaforma online personalizzabile. Al dipendente viene assegnato un budget di spesa che permette di selezionare, all'interno della piattaforma, i benefit che preferisce, aggiungerli al carrello e acquistarli.
PERCHÉ ADERIRE
Per mettere a sistema esperienze virtuose di welfare aziendale e promuoverne una più larga adozione sul territorio. Le prestazioni ricomprese nei modelli moderni hanno un'efficacia economica superiore al valore che sarebbe possibile trasferire in termini monetari.
CHI ADERISCE A RETE #WelfareTrentino?
La rete d'imprese, aperta all'adesione di nuove aziende, ad oggi è costituita da 18 realtà industriali per oltre 4.000 dipendenti:
- Aquafil
- Arcese Trasporti
- CBE
- Dalmec
- Delta Informatica
- Edizioni Centro Studi Erickson
- Eurotex Filati
- Gpi Group
- Gruppo Lunelli
- La Sportiva
- Legodigit
- Lizard
- Sandoz
- Sappi Italy Operations
- Tumedei
- Vetri Speciali
- Watts Industries Italia
- Zobele Group
Partner tecnico del progetto è Willis Towers Watson.
L'esperienza di rete #WelfareTrentino costituisce una best practice a livello nazionale: è stata presentata alla Bologna Business School e durante il 50° incontro nazionale di studi 2017 delle Acli a Napoli.
Scopri come aderire:
Monica Vidi
☎ +39 0461360008
📧 welfare@confindustria.tn.it