Come supportiamo IL TUO BUSINESS
Confindustria Trento, operando in via diretta e attraverso strutture specialistiche collegate, mette a disposizione delle imprese un’ampia gamma di servizi, valido supporto per affrontare con successo le molteplici problematiche poste alle aziende da un contesto economico e sociale in rapida evoluzione.
- Informazione
Ti teniamo aggiornato sulle novità normative e sulle opportunità per la tua impresa.
Organizziamo seminari e incontri informativi sulle principali tematiche di interesse aziendale: dal credito alla normativa tecnica, dalla finanza agevolata alla sicurezza.
- Consulenza
I nostri esperti sono sempre al tuo fianco per assistere te e i tuoi collaboratori, con visite in azienda o tramite assistenza remota.
Finanza agevolata, innovazione, aggregazioni, diritto, internazionalizzazione, energia, formazione, lavoro, appalti, ambiente, fisco: sono solo alcuni dei temi che seguiamo per la tua azienda.
- Rappresentanza
Insieme per contare di più.
Confindustria Trento tutela i tuoi interessi presso le istituzioni – da quelle locali a quelle dell’Unione Europea – e nei confronti degli altri attori del sistema economico, dai Sindacati alle banche.
- Opportunità
Associarsi offre molte opportunità alla tua impresa: puoi confrontarti con altri imprenditori e manager, creare nuove occasioni di business, allearti con altre imprese per crescere insieme, esplorare nuovi mercati.
- Risparmio
L'unione fa la forza e consente di ottenere prodotti e servizi a condizioni vantaggiose.
Dall'energia ai viaggi, dal credito al carburante, dalla telefonia ai buoni pasto, sono numerose le convenzioni e gli accordi che riserviamo ai nostri Associati.
Il nostro obiettivo? Farti risparmiare.
- Vita associativa
Partecipa ai nostri incontri e dai il tuo contributo allo sviluppo della cultura d'impresa e alla promozione dell’industria trentina.
Puoi entrare nella nostra governance o assumere incarichi di rappresentanza. Puoi partecipare agli incontri dei gruppi merceologici o dei raggruppamenti territoriali.
Se sei una piccola e media impresa puoi confrontarti con i colleghi della Piccola Industria.
Oppure, se sei un giovane imprenditore o manager con meno di 40 anni, puoi entrare nel gruppo Giovani Imprenditori e crescere con altri colleghi.