Un evento per mettere a fuoco le opportunità insite nella figura del contratto di rete
Alcuni strumenti per comprendere meglio come sfruttare la potenzialità del paradigma 4.0, sia in termini economici sia in termini tecnologici.
Come garantire la Mobilità in un mondo sempre più influenzato da vincoli di conservazione ambientale e di salute comune?
Un pensiero sulle aree periferiche, con approfondimenti sui fattori che giocano un ruolo chiave rispetto al modo di rispondere ad una crisi.
Webinar nel quale si sono approfonditi i risvolti dell’uscita del Regno Unito dall’Unione europea per l’industria.
Un webinar che illustra alcune soluzioni che permettono di ottimizzare i processi produttivi in ottica 4.0, avendo come saldo punto di riferimento lo Smart Manufacturing.
Il webinar approfondisce le principali novità del nuovo pacchetto di agevolazioni e le opportunità per le aziende.
AlphieWealth rappresenta un caso concreto di sistema predittivo finanziario made in Italy, pensato per offrire previsioni su diverse asset classes, analisi e news.
Il webinar esaminerà l'impatto di Covid-19 e mostrerà come l'innovazione aiuta a ripensare radicalmente i confini tra settori produttivi e modelli di business.
Interventi innovativi al sostegno delle imprese: video del seminario SACE SIMEST di giovedì 17 settembre 2020
Confindustria Trento ha organizzato un seminario dal titolo "Sanzioni REACH: meglio evitarle".
Confindustria Trento ha organizzato un convegno sulla riforma della disciplina della crisi di impresa. Un testo di quasi 400 disposizioni.
Connettività a banda ultra larga e nuove applicazioni per la casa digitale
Il mondo del lavoro è al centro di un’evoluzione tecnologica che va ad influenzare in maniera rilevante non solo le modalità con cui viene eseguita la prestazione lavorativa, ma anche l’ambiente di lavoro ed i processi aziendali.
Confindustria Trento ha organizzato un seminario per analizzare le novità in materia di contratto a termine e somministrazione introdotte dal cosiddetto Decreto Dignità.
L’iniziativa fa seguito al convegno del 19 settembre 2017, organizzato da Confindustria Trento per stimolare un dibattito sulle opere funzionali al tunnel