Il settore manifatturiero delle PMI è in evoluzione verso standard di efficienza sempre più elevati. Il periodo storico che stanno affrontando, con le limitazioni poste da lockdown e smartworking, rende sempre più impellente la necessità di poter supervisionare, gestire e controllare i processi aziendali con risorse ridotte e spesso a distanza. In collaborazione con Schneider Electric saranno illustrate alcune soluzioni che permettono di ottimizzare i tempi di raccolta e scambio dati, analizzare le performance di macchine/linee produttive e limitare i fermi macchina, sia in locale che in remoto.
Verranno mostrati i benefici ottenuti da diverse aziende che hanno digitalizzato la produzione dei loro reparti e hanno fatto dell’interconnessione un vantaggio competitivo.
Programma
Saluto e introduzione
ALFREDO MAGLIONE
Presidente della Sezione Informatica e Tecnologie Digitali di Confindustria Trento
GESTIONE REMOTA DELLA FABBRICA
SMART MANUFACTURING
INTERCONNESSIONE MACCHINE
Presentazione e casi reali
GIULIA AZZOLINI
EcoStruxure Technology Advisor Schneider Electric Spa
MARIA ROSARIA DEMOLA
Digital Solution Architect Engineer Schneider Electric Spa